Strutture Industriali

La nostra organizzazione offre una vasta gamma di servizi per le aziende industriali e artigianali, forte di una notevole esperienza maturata negli anni e di una specializzazione nell’ingegneria strutturale.

In particolare il fulcro della nostra attività riguarda la progettazione e la direzione lavori di molteplici tipi di strutture ed infrastrutture per clienti industriali, con interventi in reparti di ogni tipo: acciaierie, laminatoi, fonderie, fucinature, reparti di lavorazioni meccaniche e finiture, sottostazioni, aree esterne etc.

Si va dalla progettazione di edifici produttivi, direzionali o con specifici scopi tecnici, sia in cemento armato che in carpenteria, alla modifica o rinforzo di strutture esistenti, con possibile adeguamento sismico, aumenti di portata etc, curando anche le pratiche edilizie e strutturali e, se richiesto, il coordinamento della sicurezza.

Si progettano strutture e fondazioni per impianti di ogni tipo. Tra i lavori completati si citano plancher, ballatoi, fosse di colata e scorifica, aree di stoccaggio a carichi elevati, cabine tecniche, strutture di supporto per camini, vie di corsa, pareti di insonorizzazione, nuovi impalcati, vasche di laminazione e trattamento, opere di sostegno, fino anche al progetto o alla verifica di stalli, bilancini, carpenterie speciali, plinti, capannoni esistenti.

Tra le fondazioni realizzate di macchine industriali o intere linee produttive, ricordiamo impianti quali: colate continue, presse, manipolatori, forni di vario tipo, cesoie, intestatrici, raddrizzatrici, trafilature, macchine utensili varie, carriponte a cavalletto, gru a bandiera, reparti completi. Si sono realizzate sia fondazioni superficiali che profonde, spesso con lavori sottofalda, che hanno comportato utilizzo di jetgrouting o palificate.

Citiamo inoltre una specifica esperienza maturata sulle strutture esistenti di siti produttivi, che spesso pongo difficoltà particolari dovute al loro mantenimento o rinforzo. Abbiamo affrontato vari interventi di revamping di impianti e di aumento di portata di carriponte. Questi sono stati progettati in modo da essere realizzati in sicurezza spesso in ombra alla produzione, senza sgomberare le aree e fermare gli impianti, rinforzando, integrando o sostituendo le strutture.

Essendo specializzati in strutture in cemento armato, in carpenteria e miste, nuove ed esistenti, in fondazioni superficiali e profonde, nonché nelle pratiche edilizie, nella direzione lavori, coordinamento sicurezza e progettazione antincendio, possiamo affrontare le commesse strutturali da tutti i punti di vista, curando direttamente ogni fase, dal progetto alla realizzazione, senza ricorrere a consulenti esterni.

Particolare attenzione si pone all’interfaccia con il cliente e con i fornitori di servizi o macchinari, per i quali le strutture devono essere miratamente progettate. Si possono elaborare modelli tridimensionali di fondazioni e infrastrutture per integrarsi con gli impianti a progetto. Si offrono consulenze per ottimizzare layout e disegni basici delle infrastrutture, dialogando con i fornitori parimenti in lingua italiana o inglese.
L’esperienza in progetti complessi garantisce la capacità di coordinamento e cooperazione con gli uffici tecnici, la manutenzione, i fornitori di impianti, altri professionisti e ditte coinvolte nei progetti.

L’abitudine ad operare nelle industrie ci rende consapevoli dell’importanza di minimizzare sia i tempi di realizzazione in cantiere, per la brevità delle fermate, sia ridurre al minimo le interferenze con impianti e produzione. Tutto ciò viene considerato e applicato nella progettazione che, oltre a non sovradimensionare le strutture, deve mirare a ridurre i rischi di imprevisti in cantiere, facilitare la messa in opera per evitare errori e ridurre i tempi, ove possibile prefabbricare armature, prevedere pezzi e materiali di facile reperimento anche durante le fermate.

Operando da più di 45 anni nei cantieri, siamo abituati a sagomare armature e parti varie in modo da ridurre sfridi e rendere eseguibili le lavorazioni in sito, conferire una grafica chiara e dettagliata ai disegni esecutivi per essere di facile comprensione. L’azione di coordinatori della sicurezza ci permette inoltre, ove possibile, di progettare già considerando le fasi operative con l’ottica di ridurre i rischi per la sicurezza delle lavorazioni.

La rapidità di esecuzione in questo settore è di primaria importanza e in questo lo Studio Gallinelli ripone il massimo impegno, senza compromettere la precisione dei calcoli o la qualità degli elaborati esecutivi.
I computi metrici sono molto dettagliati per fornire al cliente la minor incertezza possibile.
Riteniamo che una progettazione attenta ed esaustiva faciliti decisamente la realizzazione in opera, minimizzando imprevisti e lasciando meno spazio all’interpretazione degli esecutori in cantiere.

Tra le aziende con cui collaboriamo nel settore industriale possiamo citare il gruppo Lucchini RS, Cogne Acciai Speciali, Acciaierie Bertoli Safau, NLMK Europe, Acciaieria Valbruna, Mersen Italia, Diamalteria Italiana, Assisi Raffineria Metalli.

L’importanza e la varietà dei lavori effettuati, tutti portati a termine con successo, testimoniano quanto offerto.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutarci a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.